Skin cycling: tendenza o utilità?
Dalla pomata per le emorroidi sul contorno occhi, lo shampoo antiforfora per l’acne, l’acqua di riso fatta in casa come panacea di tutti i mali, il dopobarba come primer, quante di queste tendenze sono davvero utili?
Poche in realtà, qualcuna è semplicemente ridicola, ma lo Skin Cycling merita una chance: semplicemente è un metodo di skincare che può aiutarti a prevenire irritazioni ed infiammazioni della pelle e a semplificare la tua beauty routine.
Ci sono dei cosmetici che infatti possono andar bene alla tua amica Giada, innamorata della potenza degli esfolianti e del retinolo utilizzati anche tutti i giorni e che sulla sua pelle sembrano giovarle molto, ma che a te invece risulterebbero molto aggressivi.
Questo perché ogni persona ha il suo tipo di pelle con specifiche esigenze e problematiche, che possono variare nel tempo ed in base a certe situazioni (ormoni, sbalzi di temperatura, farmaci, stress).
I cosmetici possono avere degli ingredienti che in alte percentuali potrebbero sfociare in sensibilizzazioni, così come mischiare alcuni principi attivi può portare a danneggiare la barriera cutanea della tua pelle.
Lo skin cycling aiuta a tenere lontani danni cutanei, per cui sì: questa tendenza a mio avviso è davvero utile, sempre personalizzando la skincare routine per far si che si adatti al meglio al tuo tipo di pelle e alle sue problematiche.
Skin cycling: cos’è e a cosa serve
In pratica lo skin cycling (letteralmente: “ciclismo della pelle”) è una routine che funziona a rotazione con quattro beauty routine serali ed ha lo scopo di sfruttare al massimo la potenzialità degli ingredienti cosmetici, con appunto uno schema di rotazione.
La tua pelle ha già un ciclo di rinnovamento cellulare: attraversa un ciclo naturale ogni circa 28, durante il quale si formano nuove cellule cutanee e quelle vecchie vengono eliminate. Questo processo è essenziale per mantenere la salute e la luminosità della tua pelle, e con la giusta cosmetica puoi evitarne il rallentamento, causato dall’età che avanza, e dai soliti fattori ambientali o personali.
Lo skin cycling imita il ciclo naturale della tua pelle permettendoti di mantenere una struttura cutanea sana.
Skin cycling: gli step da seguire
Le 4 notti di skincare ruotano per un ciclo di 4 giorni:
NOTTE 1: ESFOLIAZIONE
La prima notte è dedicata all’esfoliazione a base di AHA, PHA e BHA. È un’esfoliazione rigorosamente chimica, da scegliere sempre in base al proprio tipo e condizioni della pelle. La rimozione delle cellule morte favorirà una carnagione radiosa e migliorerà gli effetti dei prodotti applicati successivamente.
In particolare, gli step da seguire in questa fase sono:
- Doppia detersione;
- Esfoliazione;
- Idratazione.
NOTTE 2: TRATTAMENTO
La seconda notte è riservata al trattamento, con retinoidi, peptidi, ingredienti specifici per depigmentare, rigenerare e illuminare la pelle, per trattare rughe d’espressione e la perdita di compattezza cutanea.
In particolare, gli step da seguire in questa fase sono:
- Doppia detersione;
- Trattamento (acido azelaico, retinolo, peptidi biometrici, argille);
- Idratazione.
Se dovessi scegliere il retinolo o uno dei suoi derivati, inizia con prodotti che hanno una bassa concentrazione di retinolo, questo perché la retinizzazione, ossia il processo di adattamento della tua pelle al retinolo, può durare fino a tre mesi. Se dovessi avvertire una certa sensibilità, don’t worry e abbonda di idratazione e trattamenti lenitivi!
NOTTE 3 e 4: RECUPERO
E notti 3 e 4, fai riposare la tua pelle, con due giorni di idratazione, prediligi ingredienti che rafforzano la barriera cutanea compromessa durante le prime due notti. La pelle in queste due notti dovrà stimolare la sua migliore condizione di equilibrio.
In particolare, gli step da seguire in questa fase sono:
- Doppia detersione;
- Idratazione;
- Idratazione.
Personalizzazione e pazienza vincono
Lo skin cycling è un metodo, non prenderlo alla lettera ma personalizzalo in base al tuo tipo di pelle, esigenze e problematiche: osserva la tua pelle, cerca di comprenderne i bisogni, e se ha dubbi o difficoltà scrivici! Ti aiutiamo volentieri a comporre la tua beauty routine.
Non avere fretta, l’efficacia di una buona routine di skin care si apprezza nel tempo.
Ricordati che ogni mattina è fondamentale applicare un SPF!!!!
Lo skin cycling di Wendy
Gli step della NOTTE 1:
- Doppia detersione con Comfort e Chiontrast
- Esfoliazione con Deli[chiò]
- Tonico H2[chiò]
- Booster Perfect[chiò]
- Siero viso Serum[chiò]
- Crema viso antiage
- Sgonfiò per il contorno occhi
Gli step della NOTTE2:
- Doppia detersione con Comfort e Chiontrast
- Maschera scrub Ricari[chiò]
- Maschera viso filante Ripari[chiò]
- Tonico H2[chiò]
- Siero viso Ultra[chiò]
- Crema viso antiage
- Sgonfiò per il contorno occhi
Cosa applicare le NOTTI 3 E 4:
- Doppia detersione con Comfort e Chiontrast
- Tonico H2[chiò]
- Siero viso Serum[chiò]
- Siero viso Ultra[chiò]
- Crema viso Nutri[chiò]
- Olio plus+
- Nutri[chiò] anche per il contorno occhi