chioskin test, Provalo ora!

Lentiggini

Tabella dei contenuti

Spesso si fa confusione tra lentiggini ed efelidi, perché sono macchie cutanee, entrambe legate ai fototipi più chiari, e visivamente si assomigliano, pur tuttavia avendo una natura differente.

Le lentiggini sono accumuli di melanina molto superficiale, non si limitano solo alla zona del viso o alle zone più esposte (collo, decolletè e mani) dal sole, comprese le mucose, e spesso sono presenti sin dalla nascita.

Le efelidi invece compaiono solo sulle zone del corpo esposte ai raggi solari (in genere viso), scatenandosi in estate e tendendo quasi a scomparire in inverno. Sono molto comuni nelle persone con i capelli rossi.

Le lentiggini sono caratterizzate da un aumento del numero di melanociti molto superficiale dell’epidermide: l’iperpigmentazione è dovuta sia alla melanina nello strato corneo dell’epidermide sia alla presenza di melanofagi nel derma (la parte più superficiale del derma). Le lentiggini, rispetto alle efelidi che tendono ad attenuarsi quando non ci si espone al sole, son permanenti, il loro aspetto non cambia se esposte più a lungo ai raggi UV e sono tendenzialmente più scure di forma regolare.

Nelle efelidi invece si accumula più melanina nello strato basale dell’epidermide senza però un aumento dei melanociti nel derma papillare: in pratica i melanociti stimolati dal sole diventano iperattivi e producono più melanina.

CONSIGLI:

PREVENZIONE ASSOLUTA: evitare il sole, munirsi di occhiali e cappelli;

Sia nei mesi estivi che in quelli invernali applicare sempre una protezione solare con spf almeno di 30 e che contenga anche sostanze antiossidanti.

Chiò Skin Test

Non sai di quale prodotto hai bisogno?
Tipologia Prodotto
Tipo di Pelle
Formato
Problematiche
Prezzo - slider
5150
Brand

Social: