chioskin test, Provalo ora!

Contorno occhi: tutto quello che devi sapere

Indice

Cos’è il contorno occhi

La pelle intorno ai nostri occhi ha 3 grandi costanti:

  1. È sottilissima, la più sottile del corpo, ed è quindi molto delicata.
  2. Praticamente è priva di ghiandole sebacee, quindi non producendo sebo non ha protezione;
  3. È in continuo movimento: è piena di muscoli, che sollecitano l’elasticità della zona, e anche se decidessimo di interrompere ogni tipo di mimica facciale, resta il fatto che sbattiamo le ciglia circa 1000 volte al giorno.

Già da queste semplici informazioni viene da sé che questa particolare zona cutanea va trattata in modo differente, con dei prodotti cosmetici formulati appositamente. Di conseguenza non tutti i cosmetici possono essere adatti.

Altri fattori che influenzano le problematiche del contorno occhi sono:

  • Il PH, in quanto è diverso, a metà tra quello della pelle e quello della sacca lacrimale. Ecco perché alcuni cosmetici del viso a contatto con gli occhi bruciano!
  • Le nostre abitudini quotidiane, ore di sonno, alimentazione ricca di sodio, fumo, alcool, vita sedentaria davanti a pc, smartphone, Televisione (Nessuno tocchi Netflix!).
  • La genetica!
  • Il tempo che passa: con l’avanzare dell’età produciamo meno collagene ed elastina, l’impalcatura della nostra pelle.
  • Il sole: i danni dei raggi del sole restano sempre la causa più influente di formazione di rughe e macchie.

Siamo quindi spacciati?
No, basta avere delle aspettative realistiche, perché se è vero che un cosmetico non potrà mai cancellare le rughe o altre problematiche, è anche vero che se formulato bene, può visibilmente migliorarle.

Cos'è il contorno occhi

Quali sono le problematiche che affliggono la zona del contorno occhi?

  • Rughe, le famigerate zampe di gallina;
  • Borse;
  • Occhiaie;
  • Secchezza della zona perioculare;
  • Palpebra cadente;
  • Perdita di tono, con il passare degli anni, diventa sempre meno turgida.

Come migliorare queste problematiche?

  • Innanzitutto, cerca sempre di applicare prodotti specifici per il contorno occhi. Se sei invece più esperta, saprai già che una crema idratante, se non è eccessivamente ricca tanto da sciogliere il make-up, (correttore che fa le pieghette per intenderci) manterrà idratata ed elastica la zona dove si formano le rughette, rallentando quindi la formazione di rughe.
  • Evita come il demonio cosmetici contenenti acidi esfolianti, astringenti, purificanti. I prodotti contenenti alte percentuali di vitamina E e con un PH tra il 4.5 e il 5.5 vanno bene (PH differenti bruceranno).
  • I movimenti con cui applicate i prodotti, non fanno il miracolo ma fanno la differenza: con le giuste tecniche, oltre a stimolare i muscoli, come per quelli del corpo quando si fa allenamento body, possono influire sulla penetrazione del prodotto (entrando per benino nei solchi, ossia le rughette), e accelerare il drenaggio dei liquidi di ristagno.
Come massaggiare il contorno occhi
  • Se soffri di borse, il sale in cucina è tuo nemico! Cerca di limitarlo, così come alcool e fumo… vabbè, se non hai sane abitudini il tuo aspetto ne risente in generale, è una ovvietà!
  • Indossa sempre gli occhiali da sole quando sei all’aperto, grandi e con filtri UV: ti aiuteranno a non strizzare gli occhi e ti proteggeranno dai raggi causati dai raggi del sole!

I rimedi di Wendy

Noi di Chiò, con i prodigi di Wendy, abbiamo formulato due prodotti specifici per la cura del contorno occhi:

OC[CHIÒ]LINO e [SGONFIÒ]

OC[CHIÒ]LINO

Crema contorno occhi sgonfiò di chiò
Clicca qui per acquistare Occhiolino

OC[CHIÒ]LINO è una crema per il contorno occhi capace di fondersi con la pelle perioculare, svolgendo una duratura azione riempitiva delle rughe e attenuante degli inestetismi di borse e occhiaie, riducendo i gonfiori e schiarendo gli aloni.
Idrata e nutre la pelle in profondità, creando un film protettivo e conferendo un aspetto più teso e compatto.

A differenza delle gote, ad esempio, sul contorno occhi serve più quota grassa. Quindi va bene qualunque olio o burro? Ma anche no.
Dobbiamo mantenere ben idratata questa zona, senza però dimenticare il comfort. Occhiolino ha una texture fondente, è una formulazione ricca al punto giusto che si fonde sulla pelle senza lasciare tracce di unto e scie bianche: è una piacevole esperienza sensoriale oltre che cosmetica.

Oltre alla bava di lumaca, che contribuisce a mantenere la zona levigata, idratata e aiuta i tessuti cutanei a rigenerarsi, Occhiolino contiene Acido Ialuronico a struttura reticolare. A differenza di un acido ialuronico a struttura lineare, gli enzimi presenti nella nostra pelle impiegano molto più tempo a deteriorarne i legami: questo tipo di acido ialuronico rimane più a lungo sulla pelle prolungando l’effetto antietà. In pratica è un filler dermico

L’azienda produttrice di questa molecola ha confrontato acido ialuronico reticolato con quello lineare, ottenendo come risultato che la reticolazione ha un vantaggio di stabilità superiore, e questo si traduce in una quantità maggiore di idratazione, dimostrata in vitro: i risultati di questo studio mostrano che la reticolazione dell’acido ialuronico ha proprietà di legame con l’acqua superiori a quelle dell’acido ialuronico lineare, paragonabili a quelle di un polimero super assorbente.

Valutazione in vivo: Riempimento delle rughe “duraturo”.
Oltre all’effetto a breve termine, è stato analizzato l’effetto “duraturo” della riduzione delle rughe. Queste proprietà sono state esaminate in base a diversi livelli di concentrazione.
L’effetto positivo sulla rugosità della pelle (riduzione della profondità delle rughe) dura per almeno 6 ore.

La presenza di Caffeina favorisce il microcircolo; l’acqua di malva è disarrossante e idratante; l’estratto di alghe svolge un’azione antiossidante, decongestionante e illuminante, assieme alla Niacinamide, gli oli di avocado, rosa mosqueta e lino, nutrono e hanno proprietà elasticizzanti; azioni amplificate dagli estratti di centella asiatica e ginko biloba.

[SGONFIÒ]

Maschera contorno occhi sgonfiò di chiò
Clicca qui per acquistare Sgonfiò

A differenza di Occhiolino che è una crema, Sgonfiò è una maschera per il contorno occhi da tenere in posa, anche tutta la notte, in strato abbondante.

SGONFIÒ è la maschera di casa [CHIÒ] formulata proprio per il contorno occhi. A volte si ha una impellente necessità di aiutarsi ad avere un aspetto più riposato e di attenuare quel colorito spento e bluastro tipico delle occhiaie. Serve quindi un trattamento urto, un SOS (Salva occhi Subito). SGONFIÒ svolge un’azione rinfrescante, idratante, distensiva, drenante e schiarente.
Se le tue borse sono da liquidi di ristagno, e non da grasso, le drena benissimo: ciao borse!
E’ composta da un mix di attivi botanici e oli vegetali che con la glicerina vegetale e la bava di lumaca riescono a rimpolpare la zona, schiarire il bluastro, sgonfiare le borse: provare per credere!

In generale, i prodotti per il contorno occhi possono contenere sostanze esfolianti, mentolo e profumazioni che possono irritare la pelle. Per ovviare il problema noi abbiamo inserito una profumazione ipoallergenica dalle note olfattive saline.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

On Key

Articoli correlati

Tipologia Prodotto
Tipo di Pelle
Formato
Problematiche
Prezzo - slider
5150
Brand

Social: